26/07/2025
Km 123 - Asfalto 40% - Sterrato 30%; condizione fisica: facile; Difficoltà tecnica: facile; Dislivello 290 m
Percorso cicloturistico gravel o MTB con trasferimento in treno a Quarto d'Altino, ciclabile del Sile, riviera del Sile e laguna fino a Lio Maggiore, barca per bici fino a Lio Piccolo, Jesolo, percorsi ciclabili e asfalto condiviso fino a Latisana.
Si parte da Latisana, treno fino a Quarto d'Altino, subito su ciclabile del Sile ben segnalata, sterrato e brevi tratti asfaltati accanto al fiume, a Portegrandi si prende la ciclabile della Riviera del Sile a pochi metri dal mare fino a Salsi, incrocio a destra per 7km e di nuovo a dx su asfalto in direzione Lio Maggiore fino ad un ristorante, di fronte al quale c'è un piccolo pontile in cui si prende la barca del servizio "Girolaguna", con la quale si attraversa la laguna godendosi lentamente un panorama altrimenti non visibile. Si sbarca a Lio Piccolo, collegato su asfalto condiviso ma poco trafficato a Cavallino Treporti, ove si prende la ciclabile verso Punta Sabbioni per poi, causa affollamento sul vaporetto per Venezia Lido e assurda limitazione a 4 bici per volta, riprendere la ciclabile per il rientro. Assurdo che non si valuti l'affluenza maggiore di turisti su 2 ruote in piena estate. Dapprima si prende la ciclabile accanto alla strada principale, poi si devia verso la nuova ciclabile sospesa sulla laguna, ora completata e molto ben fatta. Passato un ponte girevole si torna su sterrato e si raggiunge Jesolo, da cui su percorso asfaltato condiviso ma deserto si raggiunge di nuovo la laguna a Cortellazzo, alle foci del Piave, si prende il ponte di barche e su asfalto e tratti di sterrato zigzagando si risale a San Giorgio di Livenza per trovare il primo ponte, ma d'ora in poi l'asfalto è quello della strada trafficata. Allungando è possibile seguire i percorsi ciclabili (non ben segnalati) evitando un po'di bitume ma allungando molto, perchè i canali si attraversano in pochi punti. Si passa per Sindacale e solo dopo Lugugnana si riesce a tagliare su sterrato per raggiungere San Michele al Tagliamento e infine Latisana.
Km 123 - Asfalto 40% - Sterrato 30%; condizione fisica: facile; Difficoltà tecnica: facile; Dislivello 290 m
Percorso cicloturistico gravel o MTB con trasferimento in treno a Quarto d'Altino, ciclabile del Sile, riviera del Sile e laguna fino a Lio Maggiore, barca per bici fino a Lio Piccolo, Jesolo, percorsi ciclabili e asfalto condiviso fino a Latisana.
Si parte da Latisana, treno fino a Quarto d'Altino, subito su ciclabile del Sile ben segnalata, sterrato e brevi tratti asfaltati accanto al fiume, a Portegrandi si prende la ciclabile della Riviera del Sile a pochi metri dal mare fino a Salsi, incrocio a destra per 7km e di nuovo a dx su asfalto in direzione Lio Maggiore fino ad un ristorante, di fronte al quale c'è un piccolo pontile in cui si prende la barca del servizio "Girolaguna", con la quale si attraversa la laguna godendosi lentamente un panorama altrimenti non visibile. Si sbarca a Lio Piccolo, collegato su asfalto condiviso ma poco trafficato a Cavallino Treporti, ove si prende la ciclabile verso Punta Sabbioni per poi, causa affollamento sul vaporetto per Venezia Lido e assurda limitazione a 4 bici per volta, riprendere la ciclabile per il rientro. Assurdo che non si valuti l'affluenza maggiore di turisti su 2 ruote in piena estate. Dapprima si prende la ciclabile accanto alla strada principale, poi si devia verso la nuova ciclabile sospesa sulla laguna, ora completata e molto ben fatta. Passato un ponte girevole si torna su sterrato e si raggiunge Jesolo, da cui su percorso asfaltato condiviso ma deserto si raggiunge di nuovo la laguna a Cortellazzo, alle foci del Piave, si prende il ponte di barche e su asfalto e tratti di sterrato zigzagando si risale a San Giorgio di Livenza per trovare il primo ponte, ma d'ora in poi l'asfalto è quello della strada trafficata. Allungando è possibile seguire i percorsi ciclabili (non ben segnalati) evitando un po'di bitume ma allungando molto, perchè i canali si attraversano in pochi punti. Si passa per Sindacale e solo dopo Lugugnana si riesce a tagliare su sterrato per raggiungere San Michele al Tagliamento e infine Latisana.
Nessun commento:
Posta un commento