lunedì 21 novembre 2022

Cercivento - Zoufplan - trail cresta - Casera Zoufplan - Vertical trail - Maine DH

19/11/2022
26km - Asfalto 50% - Sterrato 10% - Sentieri 40%, Condizione fisica: impegnativo. Difficoltà tecnica: medio impegnativo. Dislivello 1480m
Percorso con salita su asfalto e sterrato fino alla cima del Monte Zoufplan, discesa lungo una traccia appena accennata e spettacolare in cresta e poi vaga tra le zampate delle mucche su erba fino a Casera Zoufplan bassa, per poi proseguire su sentiero di fronte su erba e terra (percorso Vertical Trail) che prosegue su terra e radici nel bosco...
Filmato percorso

mercoledì 16 novembre 2022

Preone - Malga Pezzeit - Monte Pezzeit - CAI803 - Socchieve

12/11/2022
20km - Asfalto 50% - Sterrato 10% - Sentieri 40%, Condizione fisica: medio impegnativo. Difficoltà tecnica: medio impegnativo. Dislivello 1070m
Percorso con salita su asfalto e sterrato a medio-alta pendenza fino a Cason di Sieluta, traverso splendido su sentiero nel bosco in saliscendi fino ad intercettare la sterrata in salita ripida che porta a Malga Pezzeit, saliscendi su sentiero fino a Monte Pezzeit e discesa ripida su traccia incerta nel bosco (con alcuni schianti) fino a Cason di Sieluta, dove in discesa si ripercorre la strada della salita per poi deviare a sx per intercettare sentiero largo e scorrevole che scende a Socchieve trasformandosi in strada da boscaioli, con ultima breve variante tecnica su sentiero con fondo sassoso prima di riprendere l'asfalto.

lunedì 7 novembre 2022

Maniago - Malga Jouf - sent. Davour - F.lla Pala Barzana - CAI899 - Serse

05/11/2022
22km - Asfalto 50% - Sterrato 10% - Sentieri 40%, Condizione fisica: medio impegnativo. Difficoltà tecnica: medio impegnativo. Dislivello 1070m
Percorso con salita su asfalto da Maniago al piazzale che si affaccia verso Malga Jouf, discesa su sentiero sassoso sui pascoli e deviazione a sx lungo il sent. Daour, un piacevole saliscendi veloce nel bosco a tratti un po'esposto, che porta all'asfalto nei pressi di F.lla Pala Barzana, continuazione della salita su sterrato a sx e dopo poco a dx lungo il più scorrevole CAI899, che si affaccia sulla diga di Ravedis e scende sull'asfalto che sale da Maniagolibero, si risale su asfalto fino all'imbocco del Serse e poi si sceglie a caso tra i numerosi sentieri presenti fino a Maniagolibero.
Filmato percorso

venerdì 4 novembre 2022

Pielungo - Castello Cecon - Monte Taiet - Malga Jovet - CAI820

31/10/2022
17km - Asfalto 10% - Sterrato 50% - Sentieri 40%, Condizione fisica: medio impegnativo. Difficoltà tecnica: medio impegnativo. Dislivello 920m
Percorso cicloalpinistico con salita su sterrata di medio-alta pendenza dal castello di Cecon a Pielungo fino in prossimità di Malga Jovet, ove al cartello a dx si sale a spinta verso il Monte Taiet per godere del panorama verso Sud e ritornare verso la malga, ove si imbocca il CAI820 a dx che prima in saliscendi e poi in discesa su erba con traccia incerta e molto esposta, con diversi tratti a piedi, poi nel bosco sempre ripido con tornanti stretti per alcuni km per diventare un po' più scorrevole verso la fine. Chiusura anello su pedrata veloce un po' dissestata fino a Pielungo.

Moggio Udinese - Pradis - Rif.Vualt - Creta dei Rusei - Forca della Vacca - Biv. Bianchi

29/10/2022
31km - Asfalto 30% - Sterrato 30% - Sentieri 40%, Condizione fisica: impegnativo. Difficoltà tecnica: impegnativo. Dislivello 1800m
Percorso cicloalpinistico con 1100m di salita pedalata e 700m di spinta e portage, con salita da Moggio su asfalto e sterrato di medio-alta pendenza fino alla caserma oltre il Rif.Vualt, poi su sentiero poco pedalabile fino al bivio Cjasut dal Sior/Creta dei Rusei in cui si gira a dx e si continua su fondo roccioso e pendente fino alla fortificazione sotto la Creta, breve discesa tecnica su sentiero roccioso fino alla Forca della Vacca, risalita faticosa su sentiero roccioso dissestato ed esposto fino oltre la Cima della Pecora, saliscendi e discesa fino al Biv. Bianchi e poi discesa lunga, tecnica e impegnativa su roccia e bosco fino al park al di sotto del Rif.Vualt. Discesa su asfalto fino al sentiero verso il Zouf di Muec e discesa su vecchia strada dissestata fino a Pradis e poi a Moggio.