mercoledì 27 luglio 2022

San Candido - Dobbiaco - Cornetto di confine - Altavia - Sent.3a - Winnebach

23-07-2022
45km - Asfalto 30% - Sterrato 40% - Sentieri 30%, Condizione fisica: medio impegnativo. Difficoltà tecnica: medio impegnativo. Dislivello 1550m
Percorso con salita su asfalto e sterrato a media pendenza fino al Monte della Chiesa e al vicino Cornetto di Confine, nell'ultimo tratto molto panoramica, con brevissimo tratto a spinta per la cima. Si prosegue su sterrata (Altavia) estremamente panoramica, che diventa sentiero nei pressi di alcuni bunker della 1GM, si prosegue fino ad una fontana da cui scende un piacevole sentiero (percorso di Stoneman) che porta ad una sterrata in discesa (sent.3a) che si percorre fino ad un tornante in cui si imbocca un sentiero, per proseguire su sterrata, tranne alcuni tagli su prati, fino a Winnebach, da cui si chiude l'anello sulla ciclabile della Drava.

martedì 26 luglio 2022

Malborghetto - F.lla Fontana fredda - Ugovittzer Alm - Cima bella - Casera Mezesnik

16-07-2022
35km - Asfalto 10% - Sterrato 50% - Sentieri 30%, Condizione fisica: impegnativo. Difficoltà tecnica: impegnativo. Dislivello 1560m
Percorso cicloalpinistico con salita su sterrata da Malborghetto a Casera Mezesnik, si prosegue in salita fino a Forcella Fontanafredda, tentativo di salita a Cima Bella dalla vicina Ugovizzer Alm, quindi discesa sulla stessa e risalita a spinta e portage su ripido sentiero tra i pascoli fino alla sella dal lato opposto della cima. Possibile salita alla cima con discesa in freeride su erba, continuazione su sentiero e discesa nel bosco molto difficile, devastato dagli animali da pascolo, discesa finale su prato fino alla sterrata che riporta alla sterrata della salita, ritorno a Casera Mezesnik e discesa su sentiero di media difficoltà nel bosco fino a Ugovizza, chiusura su ciclabile

lunedì 11 luglio 2022

Sappada - Sappada2000 - Monte Lastroni - Passo del mulo - val Visdende - Sorgenti del Piave

09-07-2022
31km - Asfalto 20% - Sterrato 50% - Sentieri 30%, Condizione fisica: impegnativo. Difficoltà tecnica: impegnativo. Dislivello 1230m + 750m seggiovia
Percorso cicloalpinistico con salita in funivia da Sappada, salita pedalata e spinta ai Laghi d'Olbe su sentiero e sterrata, salita spinta e portata fino al Monte Lastroni su sentiero, discesa sullo stesso, salita spinta e portata fino al Passo del Mulo, discesa su ghiaione estremo e sentieri fino alla Val Visdende e risalita su sterrata prima dolce e poi molto ripida e dissestata fino alle Sorgenti del Piave, discesa su strada e sentieri di taglio fino a Sappada.

lunedì 4 luglio 2022

Resiutta - Sella Nevea - Monte Canin - Rif.Gilberti - Sella Bila Pec - Biv. Marusich - CAI632 - Rif.Crasso - Stolvizza

02-07-2022
56km - Asfalto 40% - Sterrato 30% - Sentieri 30%, Condizione fisica: impegnativo. Difficoltà tecnica: impegnativo. Dislivello 1300m + 700m cabinovia
Percorso con percorso su ciclabile e salita in asfalto fino alla Cabinovia tra Sella Nevea e rif. Gilberti, salita verso Sella Bila Pec a spalla, lungo traverso in saliscendi parzialmente ciclabile su roccia fino a Bivacco Marusich, salita a spalla e successivo lungo traverso in saliscendi su sentiero erboso e roccioso poco ciclabile fino a Rif.Crasso, ultima discesa nel bosco fino a Stolvizza e chiusura anello su asfalto.

venerdì 1 luglio 2022

Trieste - Parenzo lungo la costa

26/06/2022
150Km  - Asfalto 30% - Sentieri 30% - Sterrato 40%; Condizione fisica: medio impegnativo; Difficoltà tecnica: facile; Dislivello 850m
Percorso con panorama meraviglioso per il 90% del percorso, a minima distanza possibile dal mare, passando su spiagge, in mezzo a campeggi, in buona parte ombreggiato e spesso ventilato. Uno tasto dolente la FVG2 da Barcola a Muggia, orribile e pericolosa.

Paularo - Monte Paularo - CAI406 - Malga Culet - Casera Dimon - Malga Culet - CAI442 sul Chiarsò

25/06/2022
37Km  - Asfalto 20% - Sentieri 40% - Sterrato 40%; Condizione fisica: medio impegnativo; Difficoltà tecnica: medio impegnativo; Dislivello 1580m
Percorso con salita su asfalto e sterrato e solo ultimo sentiero fino in cima al Monte Paularo, discesa su sentiero e saliscendi su sentiero non molto ciclabile fino a Malga Culet, discesa su sterrato fino a raggiungere il sentiero lungo il Chiarsò, molto piacevole fino a valle.
Si parte da Paularo e si sale sull'asfalto per Castel Valdaier, si prende la salita a sx che diventa poco dopo sterrata a pendenza media fino nei pressi della cima del Monte Paularo, che si raggiunge con un breve sentiero poco ciclabile. Si scende lungo lo stesso e si prende la traccia a sx CAI406 che scende bruscamente per proseguire in saliscendi con fondo erboso a zolle e rocce affioranti, non molto ciclabile ma con panorama molto gradevole sulla valle a Nord. Lungo e con due salite porta con l'ultima discesa divertente a Malga Culet, ove si incrocia la nuova carrareccia che chiude l'anello nei pressi di Casera Ramaz. Si scende a dx ed è vana la ricerca del sentiero che si stacca da essa per scendere a Casera Foranc e proseguire fino al Chiarsò nei pressi de Las Callas, a causa degli schianti risalenti ad alcuni anni fa e ai lavori recenti di disboscamento. Si prosegue su sterrata per alcuni km fino a prendere il sentiero lungo il torrente Chiarsò, a tratti esposto e con punti non ciclabili, molto divertente e di media difficoltà, che porta a Paularo.