sabato 18 ottobre 2025

Tovena - Passo San Boldo - Bivacco dei Loff - Cima Vallon Scuro - Col de Moi - CAI991 - Praderadego - CAI1028 - Valmareno

18/10/2025
Km 26 - Asfalto 50% - Sentieri 40% - Sterrato 10%; condizione fisica: impegnativo; Difficoltà tecnica: medio impegnativo; Dislivello 1300 m
Percorso cicloalpinistico con salita su asfalto fino a S.Boldo, sterrato e sentieri in parte ripidi fino al Bivacco Loff, salita a spalle fino a Cima Vallon Scuro, breve discesa su sentiero e risalita ripida a spalle fino a Col de Moi, discesa tecnica su CAI991 su prato e bosco, seconda discesa tecnica ed esposta su CAI1028, chiusura su asfalto e ciclabile.
Si parte da Tovena su asfalto e si sale al Passo San Boldo con le suoi pittoreschi tornanti in galleria, sempre poco trafficata, al passo a sx su sterrata e poi a dx si sale con rampe ripidissime alternate a tratti meno pendenti e con fondo dissestato, quasi fin da subito nel bosco, poi in saliscendi con punti panoramici passando per Bivacco Costa Curta e fino al panoramico Bivacco dei Loff, poi si sale solo a spalle sul ripido sentiero erboso fino alla forcella che in breve porta a sx in Cima Vallon Scuro, con bel panorama a 360°. Si scende su un breve ma impegnativo sentiero su prato a zolle e terra fino a Forcella Foran per risalire con bici a spalla su prato ripido fino a Col de Moi, salita più lunga e impegnativa della precedente, ma ripiagata dal panorama. Si scende dal sentiero CAI991 poco visibile verso Nord, ripido e poi di traverso su prato, con punti impegnativo, che si addentra poi nel bosco con fondo in terra, tornanti e alcuni gradoni, infine più scorrevole fino a Praderadego, ove si scende su asfalto.
Al secondo tornante si prende il sentiero CAI1028 (troi di Adamo) tabellato a dx, già descritto in questo giro, fin da subito impegnativo con rocce sporgenti, non sempre visibile e con passaggi tecnici su cui far scorrere la bici. Segue una parte esposta con tratti stretti e alcuni salti di roccia, necessaria attenzione, poi si immerge nel bosco e porta alla strada che si può poi tagliare prendendo a sx il sentiero CAI1028a con direzione "Altinate", che ad oggi è interrotto da schianti, ma con fatica tra i rovi si riguadagna la strada che incrocia via Sach ove scende e si taglia su sentieri dissestati ma veloci fino a Valmareno. Su asfalto si chiude l'anello sfruttando il percorso ciclabile al di là della provinciale, con piacevole panorama sulla valle e sulle cime calcate poco prima.

Nessun commento:

Posta un commento