23/08/2025
Km 33 - Asfalto 60% - Sterrato 40%; condizione fisica: medio impegnativo; Difficoltà tecnica: medio impegnativo; Dislivello 1200 m
Percorso XC con salita su asfalto e sterrato a tratti panoramico, breve deviazione verso il Rifugio De Doo, risalita e discesa su sterrato dissestato in parte e sterrata allargata per disboscamento fino al Rifugio Forcella Zovo, discesa su asfalto panoramica fino a valle.
Km 33 - Asfalto 60% - Sterrato 40%; condizione fisica: medio impegnativo; Difficoltà tecnica: medio impegnativo; Dislivello 1200 m
Percorso XC con salita su asfalto e sterrato a tratti panoramico, breve deviazione verso il Rifugio De Doo, risalita e discesa su sterrato dissestato in parte e sterrata allargata per disboscamento fino al Rifugio Forcella Zovo, discesa su asfalto panoramica fino a valle.
Si parte da San Nicolo Comelico e lungo la ciclabile a ridosso del fiume, asfaltata, fino oltre a Sega Digon, svoltando a dx in fondo in direzione Strada panoramica per Costa, su cui si sale con poco traffico nel bosco, con alcuni punti panoramici, poi si prende la principale in salita con rampe ripide, che diventa sterrata, e all'incrocio si svolta a dx in piano evitando la salita ripidissima dritta. Si alternano tratti ripidi a tratti meno impegnativi, con alcuni punti panoramici e fondo a volte rovinato dalle macchine dei boscaioli, si prosegue fino a quando si esce dal bosco nei pressi della cima del Monta Zovo, spettacolare su prato con la cornice della dolomiti a 360°. Per raggiungerla si percorre un breve sentiero si erba, fino al totem e alle panchine. Per raggiungere il Rifugio De Doo si deve scendere su sterrata per 500m per poi risalire per proseguire in discesa verso Est su sterrata a tratti dissestata con radici e rocce mobili, fino a raggiungere i lavori di disboscamento, dopo i quali la strada è molto larga e battuta, snaturando purtroppo l'atmosfera selvaggia del luogo. Si raggiunge in breve il Rifugio Forcella Zovo, tipico ristoro montano, dopo il quale la strada è completamente asfaltata e molto veloce. Si attraversa una zona di fienili prima del paese di Costalta con molte sculture in legno e opere artistiche esposte. La discesa molto panoramica attraversa Costalissoio e poi in valle.

Nessun commento:
Posta un commento