martedì 17 settembre 2019

Forni Avoltri (Pierabech) - Sorgenti del Piave - Rifugio Calvi - Sella Peralba (passo Sesis) - CAI140 Trail Fleons

14-09-2019
23km - Asfalto 10% - Sterrato 90%, Condizione fisica: impegnativo. Difficoltà tecnica: media. Dislivello 1300m
Percorso cicloalpinistico quasi tutto su sterrato, salite su carrarecce sconnesse e ripide, salita al Rifugio Calvi su carrareccia molto ripida, salita in sella in spingismo su ripidissimo ghiaione e discesa su sentieri completamente ciclabili e piuttosto tecnici tra pascoli e bosco.
Si parte da Pierabech, sopra Forni Avoltri, si sale sulla carrareccia sconnessa che parte tra le colonie a sx, tra gli schianti rimossi dalla mulattiera. Il fondo è sconnesso e a tratti pietroso, per poi diventare erboso e ritornare sassoso nei pressi della casera Avanza bassa. Si giunge alla sella delle sorgenti del Piave dopo 9km di salita senza molti respiri e, dopo una visita alla sorgente, si sale al rifugio Calvi lungo la ghiaiosa e a tratti cementata salita molto ripida (media del 20% circa) di circa 2km. Dopo la meritata sosta si spinge la MTB lungo il ghiaione a sx rispetto al rifugio, verso il Monte Peralba. Si giunge alla sella (passo Sesis) in cui si segue il sentiero CAI140 a dx che scende in direzione Forni Avoltri, con inizio ripido su rocce, poi più pedalabile con pendenze non proibitive, ma tecnico su prato e rocce, con buche e rivoli scavati piuttosto insidiosi, molto divertente e panoramico finchè rimane al di fuori dal bosco. Si sbuca su carrareccia veloce nell'ultimo tratto e si giunge rapidamente a Pierabech.

Aggiornamento 05-07-2025
Della strada romana in salita rimane pochissimo, la strada è stata allargata e segue a tratti un percorso diverso, snaturata. 

Nessun commento:

Posta un commento