sabato 19 agosto 2017

Rovigno - Pola - Penisola di Premantura - entroterra Istriano

17/18/19-08-2017
70km+40km+63km, 40% asfalto-60% sterrato. Dislivello 500m, medio impegnativo
Andata lungo la costa, nel primo tratto fino a Pola molto simile al percorso dello scorso anno (descritto qui), poi cercando il percorso più vicino all'acqua fino al centro di Premantura. Viaggio in tre tappe per potersi godere il mare e le cittadine della costa e il ritorno nell'entroterra montuoso. Ritorno in aliscafo a Trieste.

Primo giorno - 70km
Si parte dal parcheggio sul mare a Barcola, si pedala fino al molo di Trieste, al cartellone Delfino Verde si prende l'aliscafo per Rovigno. Si inizia a pedalare sulla costa, attraversando lungomare e campeggi, ove non è possibile si rientra per poi tornare vicino al mare, alternando luoghi selvaggi ad altri turistici, si attraversa Pola nel traffico, si prosegue di nuovo sulla costa in saliscendi per poi pedalare sulle ultime salite sulla penisola per raggiungere Premantura.

Secondo giorno - 40km
Dedicato ad esplorare la penisola di Premantura, numerosi percorsi per MTB tutti ben tabellati, tra bosco, sentieri e panorami mozzafiato sul mare. I sentieri della penisola a Sud di Premantura sono divertenti e impegnativi per le pendenze, si seguono per copiare il perimetro, poi si riguadagna la strada verso nord-est, si abbandona quasi subito per una passerella a dx verso Pomer e sulla costa tra case di villeggiatura fino a Medulin, con la possibilità di pedalare nel parco archeologico di Vižula e sulla penisola del camping e infine salire al centro storico del paesino.

Terzo giorno - 63km
Rientro a Rovigno nell'entroterra. Si parte da Medulin e si pedala su asfalto in saliscendi fino a Sisan, per proseguire su sterrate e asfalto secondario con diverse salite per Loborika e Galizana, si scende verso la costa e in saliscendi si prosegue oltre Peroi per rientrare verso le alture in direzione Bale (Valle) con il suo centro storico di origine medievale, si scende di nuovo verso la costa, stavolta sulla più trafficata strada per Rovigno, che si raggiunge dopo altri 15km.



Percorso in dettaglio (giorno 1)
Percorso in dettaglio (giorno 2)
Percorso in dettaglio (giorno 3)

Nessun commento:

Posta un commento